Oggi ti parlo della ricetta del succo verde detox per tutta la familia! Il cosiddetto juicing – l’arte di fare i succhi – è ormai una consuetudine nella nostra famiglia. Chi si sveglia per primo tra me e mio marito, accende il frullatore e prepara un bel succo fresco per tutti e quattro!
A casa non usiamo l’estrattore, ma semplicemente frulliamo e coliamo tutto con una retina (la stessa che usiamo per colare il formaggio e il latte vegetale), dividendo le fibre vegetali dai succhi di frutta. È bene sapere però che, anche se si tratta di succhi di pura frutta, bisognerebbe sempre consumarli con parsimonia, specialmente i bambini.
La natura ha creato ciascun frutto in maniera perfetta: un mix bilanciato di acqua, fibre, zuccheri e micronutrienti. Il contenuto di zuccheri determina l’indice glicemico di ciascun frutto, che varia anche a seconda della maturazione e del contenuto di fibre che, a loro volta, mitigano l’innalzamento della glicemia. I succhi di frutta, che contengono solo un piccolo residuo di fibre, sono essenzialmente bevande a base di acqua e zucchero della frutta (principalmente fruttosio).
Se, mangiando un’arancia per uno spuntino, potresti sentirti già sazia, bevendo solamente il succo della stessa arancia, ciò non accadrà. Questo perché, a parità di acqua e zuccheri, sono proprio le fibre che ti danno questo senso di sazietà! Generalmente, utilizziamo 3-4 arance per un succo, totalizzando gli zuccheri e le calorie di vari spuntini!
Quindi, per i più piccoli della famiglia:
- Cerca di non fare succhi di sola frutta: puoi usare tutte le verdure a foglia scura (compresa la lattuga), cetriolo, pomodoro (che però è un frutto!!!) e, se hai l’estrattore (e hai voglia di pulirlo), anche le carote!
- Diluisci il succo dei bambini con acqua: i miei solitamente bevono mezzo bicchiere diluito per colazione e il resto lo portano all’asilo per lo spuntino.
- Non aggiungere zuccheri, anche in forma di frutta essiccata, perché non ce n’è bisogno!
Per noi mamme (sì, penso sempre anche a NOI!!!):
- Aggiungi cannella: antiossidante naturale che stimola la circolazione sanguigna e abbassa la glicemia (con moderazione durante la gravidanza)!
- SÌ ai frutti rossi: per combattere la ritenzione idrica e la cellulite!
- SÌ all’ananas: frullatelo con il gambo che è ricco di nutrienti e contiene bromelina, un anticellulite naturale!
- SÌ al pompelmo: per le sue proprietà drenanti!
- NO ai succhi di frutta confezionati: leggi sull’etichetta i grammi di zucchero per porzione e dividi per 5, otterrai il calcolo di quanti cucchiaini di zucchero sono contenuti nel succo che stai offrendo a tuo figlio. E se pensi che un po’ di zucchero non faccia male al tuo piccolo….rifletti sugli effetti eccitanti che avrà dopo pochi minuti, E CHE DOVRAI DOMARE, e ti passerà la voglia di comprarlo!
Ingredienti
- 2 fette di ananas fresco o congelato (oppure una mela)
- 1/2 cetriolo
- 2 foglie di verdura scura o un pugnetto di spinacini
- 1 pezzetto di zenzero
- 3 foglie di menta
- acqua q.b. per frullare
Istruzioni
Frulla tutti gli ingredienti tagliati a cubetti/fettine e filtra tutto con un colino a maglie strette o un sacchetto filtrante. In alternativa, usa l'estrattore.
https://benedettagiustozzi.com/it/succo-verde-detox/Ti è piaciuta la ricetta del succo verde detox?
0