Indipendentemente dal tuo regime alimentare: onnivoro, vegetariano o vegan, mangiare sano è sempre possibile e più facile di quello che sembra, ti spiego subito come!
Ricchezza nutritiva degli alimenti
Magiare sano significa innanzitutto scegliere un’alimentazione ricca e variata, che sopperisca tutti i nutrienti necessari al nostro corpo. Per essere davvero completa e sana infatti, la nostra alimentazione deve apportare sia macro che micro nutrienti:
-
- I macro nutrienti sono i famosi carboidrati (zuccheri), lipidi (grassi), proteine (aminoacidi). I primi due ci forniscono soprattutto energia, mentre le proteine sono quei “mattoncini” che costituiscono e riparano i nostri tessuti.
- I micro nutrienti, suddivisi in sali minerali, oligoelementi e vitamine, svolgono funzioni importantissime per il mantenimento delle funzioni fisiologiche essenziali del nostro corpo.
Per stare bene e vivere in salute dobbiamo, ogni giorno, accaparrarci tutte queste molecole che, una volta ingerite diventano…noi!
Durante la digestione gli alimenti vengono scomposti in macro e micro elementi che vengono filtrati dal nostro intestino, assorbiti nel nostro flusso sanguigno e finalmente assimilati dalle nostre cellule. Sarà poi il nostro corpo a utilizzare queste molecole per rinforzare le nostre ossa, riparare i nostri tessuti e produrre energia per funzionare al meglio.
Per mangiare sano scegli di consumare frutta e verdura di stagione e biologica, grassi nobili e naturali, proteine di alta qualità adatte alla tua individualità digestiva e carboidrati complessi di lento assorbimento. Per saperne di più, leggi la mia guida al piatto sano e completo!
Purezza degli alimenti
Secondariamente, mangiare sano significa scegliere alimenti puri, che ci permettono di nutrirci senza esporci a sostanze tossiche e possibilmente nocive per la nostra salute. I cibi sani sono quelli di alta qualità, nella forma più semplice e più vicina alla natura. Sono alimenti non raffinati o industrializzati, preferibilmente biologici, stagionali e locali.
Scegliendo alimenti di qualità, biologici e di origine sicura e controllata diminuirai l’ingestione di residui di pesticidi, antibiotici e ormoni e, allo stesso tempo, aumenterai notevolmente la quantità di micronutrienti, provenienti direttamente dalla terra dove vengono coltivati.
Questo significa che posso solo consumare frutta e verdura che siano certificati biologici?
Ovviamente la risposta è no, ma è necessario fare del proprio meglio per ridurre al minimo l’esposizione ai pesticidi, evitando in particolare gli alimenti più contaminati. Tuttavia, i benefici per la salute di una dieta ricca di frutta e verdura superano sempre i rischi dell’esposizione ai pesticidi. Le stesse raccomandazioni valgono per le proteine, vegetali o animali, per i grassi nobili e per le tue fonti di carboidrati.